Contattaci

Scrivici Mail

02.56567992

327.1493890

Scopri tutti i festival

Oktoberfest

A partire da 65€

Guarda partenze

Cannstatter

A partire da 55€

Guarda partenze

Herbstfest

A partire da 40€

Guarda partenze

La Gastronomia

Non è una novità il fatto che la cucina tedesca non possegga tra le sue caratteristiche principali la leggerezza. Ciò però non toglie quanto questa possa sorprendere per sapore e abbinamenti.
A Stoccarda la cucina non differisce molto da quella Bavarese, soprattutto se si valutano i piatti e gli stuzzichini serviti durante la Festa di Primavera. Non possono mancare gli intramontabili Brezel (le cui origini, notate bene, sono francesi e italiane) o i wurstel delle più svariate dimensioni. Di questi ultimi vengono solitamente servite due tipologie, i Bratwurst e i Bockwurst. I primi prendono il nome dalla modalità di preparazione (“braten” in tedesco significa cottura in pentola) di solito grigliati e fritti, dal colore chiaro e il sapore speziato, mentre i secondi, banalmente ritenuti quelli classici, sono affumicati.
Oltre alle salse classiche (ketchup e maionese) i wurstel sono solitiamente abbinati con la mostarda tedesca.
E come non nominare gli stinchi di maiali accompagnati da patate arrosto o crauti, il pollo arrosto (vera e propria delizia della Frühlingsfest) o gli stufati alla birra? Il tutto naturalmente pasteggiato con litri della squisita birra di Stoccarda.
I piatti tipici della tradizione sveva li potete assaggiare nei numerosi ristoranti e/o birrerie della città. Qui di seguito abbiamo raccolto alcuni must che non potete assolutamente mancare.
E buon appetito!

Gaisburger Marsch
Il Piatto di Stoccarda: una zuppa di Spätzle, patate tagliate a pezzetti, manzo a dadini, verdure varie, brodo di carne e cipolle cotte al forno.

Laugenbrezeln
Un brezel affettato e ben spalmato con il burro. Si può trovare anche in panetteria.

Linsen mit Saiten (Lenticchie con salsicce)
Lenticchie con salsicce calde lunghe e strette, di solito accompagnate da Spätzle.

Maultaschen
Ravioli di pasta all’uovo ripieni di carne tritata, spinaci, uova, prezzemolo, cipolla e spezie. Serviti come una zuppa o gratinati all’uovo. Spesso vengono abbinati a un’insalata di patate.

Schwäbischer Rostbraten (Arrosto alla sveva)
Fette di manzo arrostito con contorno di cipolle cotte al forno, servite per lo più con crauti, Maultaschen o Spätzle.

Spätzle
Un “alimento base” degli Svevi. Un impasto di farina, uova, acqua e sale viene posato su un tagliere di legno (Spätzlebrett), tagliuzzato con coltello apposito (Spätzles-Schaber) e versato direttamente nell’acqua bollente, così da formare una specie di gnocchetti. Di solito a fare da contorno per i piatti di carne, gli Spätzle vengono anche serviti come piatto unico, cosparsi di formaggio e gratinata (Kässpätzle).

Zwiebelkuchen (Torta di cipolle)
Una torta di pasta lievitata, riempita con una mistura di cipolle cotte a vapore, uova, panna acida, dadini di speck e semi di cumino. Tipico piatto da gustare in autunno insieme al vino novello.