Contattaci

Scrivici Mail

02.56567992

327.1493890

Scopri tutti i festival

Oktoberfest

A partire da 65€

Guarda partenze

Cannstatter

A partire da 55€

Guarda partenze

Herbstfest

A partire da 40€

Guarda partenze

La Stiftskirche

Da una piccola chiesa eretta intorno al X-XI secolo nacque nel 1240, per volere dei Conti di Württemberg, l'imponente Cattedrale di Stoccarda.
Possiamo ammirare questo splendido esempio di architettura romanica lungo Werastrasse, rimanendo incantati di fronte alle tre navate e alla particolarità dei suoi due campanili, molto diversi tra loro. Quello occidentale all'estremità della navata colpisce per la sua forma ottagonale, mentre, quello meridionale, è squadrato con un tetto appuntito.
Dalla fine del XIII sec. la Stiftskirche custodisce la tomba matrimoniale di Ulrich I e della sua seconda moglie Agnes von Schlesien-Liegnitz. Dopo che Stoccarda divenne la residenza reale dei Württemberg fu costruito un nuovo coro gotico (1321-1347) e successivamente nel XV sec una navata, sempre in stile gotico. Un pulpito colorato poi rivestito d'oro nel XIX sec venne aggiunto intorno al 1500.
Con l'adozione della Riforma Protestante tutte le immagini e le pale d'altare vennero rimosse dalla navata.
La parete nord del presbiterio raccoglie le statuette di tutti i Conti di Württemberg collocate al partire dal 1574.
Nel 1608 fu edificata una nuova cripta. Tutti i governanti di Württemberg fino al 1677 sono sepolti dentro la Stiftskirche, i successivi invece risiedono nel mausoleo ad essi dedicato.
La cattedrale subì ingenti danni durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.
L'opera di restauro intrapresa negli anni 50 è terminata nel 2003 dopo un ampio lavoro di ripristino delle parti colpite.